Conto alla rovescia per Gustosando in Valtellina.
Tornano dal 29 settembre gli itinerari enogastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e dei vini valtellinesi, tra antichi borghi e storiche cantine in bassa Valtellina e valli.
Tornano dal 29 settembre gli itinerari enogastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e dei vini valtellinesi, tra antichi borghi e storiche cantine in bassa Valtellina e valli.
Un’esperienza unica, a piedi, immersa nella natura, tra splendide viste panoramiche, antichi borghi, massi erratici, cappellette votive e scorci indimenticabili.
Percorsi all’insegna del gusto e della cultura sulla Costiera dei Cech, che inizia a tingersi dei caldi colori autunnali, in Valgerola e nella Valle del Bitto di Albaredo, nei quali esplorare le origini, i valori e le tipicità di questi caratteristici luoghi montani.
Piacevoli e appetitose passeggiate nella suggestiva atmosfera di storiche corti e cantine, durante le quali si potranno degustare prodotti tipici e ricette di antica memoria, abbinati ai prestigiosi vini DOC e DOCG della Valtellina e alle etichette prodotte sui terrazzamenti della Costiera.
Percorsi all’insegna del gusto e della cultura sulla Costiera dei Cech, che inizia a tingersi dei caldi colori autunnali, in Valgerola e nella Valle del Bitto di Albaredo, nei quali esplorare le origini, i valori e le tipicità di questi caratteristici luoghi montani.
Piacevoli e appetitose passeggiate nella suggestiva atmosfera di storiche corti e cantine, durante le quali si potranno degustare prodotti tipici e ricette di antica memoria, abbinati ai prestigiosi vini DOC e DOCG della Valtellina e alle etichette prodotte sui terrazzamenti della Costiera.
Calendario:
- 29/30 settembre e 6/7 ottobre Dazio e Civo;
- 29/30 settembre e 6/7 ottobre Gerola Alta;
- 30 settembre e 7 ottobre Sentiero del Vino;
- 6/7 e 13/14 ottobre Albaredo per San Marco;
- 6/7 e 13/14 ottobre Mello in Cantina e Bollicine nelle corti;
- 6/7 e 13/14 ottobre Traona in Cantina;
- 27/28 ottobre Invölt da Dubin.
Tutte le informazioni relative ai pass d’accesso, ai trasporti le trovate su www.gustosandoinvaltellina.com,
Redazione