
Il ferro è un minerale importantissimo per la salute e il benessere. Il corpo umano necessita di un apporto quotidiano di circa 10-12 di ferro, che, però, in determinate condizioni può aumentare fino a 20 mg.
Per esempio negli sportivi o nelle donne in età fertile. Nei casi di carenza di ferro si ricorre a un’integrazione con determinati cibi e integratori, che aiutano e concorrono al benessere del nostro corpo.
Una dieta ricca di ferro contempla carne (fegato di bovino e carne di cavallo), uova, pesce (branzino), spinaci, legumi e frutta secca.
Uno dei problemi più ricorrenti legati al ferro riguarda la sua biodisponibilità, cioè il suo assorbimento; infatti è vero che ci sono molti cibi che ne sono ricchi ma è altrettanto vero che spesso non viene assimilato completamente. In commercio ad esempio esistono integratori a base di ferro e vitamina C, perchè la vitamina C o acido ascorbico, ne aumenta la biodisponibilità. In caso di mancanza di ferro il nostro organismo va incontro ad alcuni sintomi facilmente rilevabili: debolezza, disturbi del sonno, perdita dei capelli, unghie fragili, pelle secca, capogiri e pressione bassa.
Ecco perchè è bene seguire una dieta adeguata ricca vitamine e minerali come il ferro.
E se proprio volete essere al top fate come Braccio di Ferro, mangiate tanti spinaci!