Se la pelle del tuo corpo appare molto secca e priva di idratazione il rimedio puoi cercarlo tra questi quattro principi attivi naturali.

  • Olio di Passiflora: scoperta in Amazzonia nel XV secolo, si è diffusa fino al sud-est dell’America del Nord. La passiflora produce frutti gialli, dai quali si estraggono i semi impiegati per fare l’olio      vegetale. L’olio di passiflora vanta numerose proprietà per il trattamento di tutti i tipi di pelle. Ha virtù emollienti e rivitalizzanti, restituisce tonicità e giovinezza.
    In più la sua texture è leggera e si  assorbe rapidamente.
  • Olio di Nocciolo d’albicocca: coltivato in Cina da  oltre 5000 anni, l’albicocco oggi è coltivato in tutta Europa nelle zone temperate. Ricco di acidi grassi insaturi e di vitamina A ed E, l’olio di      nocciolo d’albicocca è idratante e nutriente, ammorbidisce e rivitalizza naturalmente la pelle.
    Svolge un ruolo di primo piano nell’ammorbidire, nutrire, tonificare la cute e nel prevenirne il precoce invecchiamento.
  • Olio di Borragine vergine: questa pianta mediterranea dai caratteristici fiori blu è coltivata per le sue  applicazioni in campo cosmetico. L’olio estratto dal seme presenta un elevato tasso di acidi grassi polinsaturi essenziali (omega 3). Fluido ed emolliente, ristruttura l’epidermide e agisce contro l’invecchiamento cutaneo. Apporta morbidezza e tonicità alle pelli fragili.
  • Burro di Karité: questo albero possente cresce nell’Africa dell’Ovest e può arrivare fino a 15 metri d’altezza e produce dei grappolo di frutti verde scuro. La noce, circondata dalla polpa, contiene una    mandorla biancastra da cui si estrae il burro di karité.
  • Questo attivo permette di formare un film protettivo e nutriente sulla pelle. La sua ricchezza di Vitamina A stimola il rinnovamento cutaneo, mentre la vitamina E protegge dai radicali liberi, veri nemici della pelle.